La nuova piazza Adriano Olivetti nel quartiere Symbiosis a Milano
„Piazza Olivetti, ovviamente, è del tutto pedonale, al di là dei trasporti in sharing già citati. Dal punto di vista tecnologico è dotata di costanti connessioni wi-fi e punti per ricaricare smartphone e tablet, ma anche panchine con connessioni multimediali. L’eco-sostenibilità è data da vasche d’acqua, 46 alberi, un “bosco urbano” e un giardino ruderale con piante erbacee e vegetazione spontanea.“
Architetto Carlo Masera, … La piazza è dotata di panchine, fontane, sistema wi-fi e di totem digitali per fornire informazioni utili ai cittadini. Occupa 13mila metri quadrati dell’intera area di 125mila metri quadrati, già parzialmente riqualificata e trasformata in un innovativo complesso per uffici, tra cui quelli dell’azienda di telecomunicazioni Fastweb che vi trasferirà il proprio quartier generale.
Ecosostenibilità, verde urbano, via adamello, via orobia, paesaggio industriale, paesaggio urbano. Fondazione Prada, fondazioneprada.
fondazioneprada