Il servizio di byke sharing “free floating” a Milano. “free floating” lo chiamano cosi il servizio che mette a disposizione biciclette per uso condiviso urbano senza il vincolo di doverle rilasciare in apposite rastrelliere fisse (come le MiByke del comune di Milano)
Il comune di Milano ha aperto il bando per il bike sharing senza stazioni a giugno 2017, mettendo a disposizione per le società private tre lotti da 4.000 bici ciascuna. Mobike se ne è aggiudicati due, Ofo il terzo. Entrambe Mobyke e Ofo sono società nate in Cina nel 2014.
Si scarica un’app per cellulare e tramite quella si e’ in grado di individurare la bici piu’ vicina e gestire il suo utilizzo e il pagamento.
Costi: Per Mobike il prezzo è di 30 centesimi di euro ogni mezz’ora (ma da novembre è destinata a salire a 50 centesimi), con un deposito forfettario di 1 euro che verrà scalato dal proprio portfolio. Gratuita invece la prenotazione della bici e la sua cancellazione.
Ofo invece prevede un tariffario più articolato.
-
Primi trenta minuti: 20 centesimi.
-
Seconda mezz’ora: 30 centesimi
-
Tutte le successive mezz’ore: 50 centesimi.
Il costo massimo raggiungibile al giorno è di 5 euro, che può essere considerata una sorta di tariffa giornaliera.
Nel mondo, il bike sharing può oggi contare su quasi un milione di biciclette in cinquanta Paesi, con un totale di 600 servizi. Il mercato cresce di circa il 20% annuo, e ci si aspetta che generi ricavi per 5,8 miliardi di dollari entro il 2020. La parte del leone la fa la Cina.
Questo tipo di servizio incentiva la mobilità sostenibile e in questo senso rappresenta una opportunità interessante per le grandi aree urbane. Tuttavia ha provocato anche disagi dovuti alla sua natura intrinseca: danneggiamenti e vandalismi delle bici, loro abbandono in luoghi non idonei e non previsti, persino fuori dai confini del comune di Milano.
Le trovi ovunque: in centro, in periferia, sui marciapiedi, alle fermate dei mezzi pubblici, in stazione e nei parcheggi delle auto. Persino in cortili condominiali privati!
Quello che mi ha colpito è come spesso queste bici risaltino con i loro colori sgargianti nel grigiore dei toni cittadini e da qui l’idea di rappresentarle cosi.
[to be continued … ]
milano, ofo, mobike, bici gialle, mobilita sostenibile, viabilita urbana,
Fonti:
https://www.ilpost.it/2017/09/08/bike-sharing-libero-mobike-milano/
http://www.milanotoday.it/green/mobilita/ofo-crisi_.html
milano, ofo, mobike, bici gialle, mobilita sostenibile, viabilita urbana, sharing, bike sharing, bikemi